Il sentiero di Palliccio

Un percorso naturalistico nel sud dell'Umbria

Pagine

  • Home
  • Percorso
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa

21.9.13

Passeggiata naturalistica fitoterapica - Domenica 22 settembre 2013


Pubblicato da Marcello Paolocci alle 09:17 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

20.9.13

Lavori - 19 e 20 settembre 2013

Tagliata l'erba lungo il percorso in preparazione all'evento di domenica.
Pubblicato da Marcello Paolocci alle 18:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Il sentiero di Palliccio

Benvenuti nel blog del sentiero di Palliccio. In queste pagine racconteremo tutti gli avvenimenti che riguardano questa piccola area naturalistica situata nel sud dell'Umbria, raccogliendo anche i commenti e le segnalazioni dei visitatori.

Alcune indicazioni

Il sentiero è raggiungibile percorrendo la provinciale Porchiano del Monte - Attigliano, in provincia di Terni, e seguendo l'apposita segnaletica.
L'ingresso è libero, a piedi o in mtb.
Il sentiero è ad anello, e lo si percorre in circa un'ora.
Ci sono alcuni punti che presentano brevi salite.
Lungo il percorso ci sono cartelli che descrivono la flora e la fauna presente.
Metto la massima cura nel mantenere il sentiero libero da ostacoli, ma declino qualsiasi responsabilità per eventuali danni si dovessero verificare alle persone o alle cose nel percorrerlo: esso va considerato alla stregua di qualsiasi sentiero di montagna.
Per suggerimenti, commenti, collaborazioni e qualsiasi altra segnalazione, o per chiedere visite guidate, si può telefonare a Marcello Paolocci al 342 8784501 o mandare una mail a questo indirizzo: marcellopaolocci chiocciola yahoo.it.
Il sentiero è dedicato all'amico Paolo Vannutelli.

Escursioni

Escursioni

Archivio blog

  • ►  2024 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2023 (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2020 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2018 (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2017 (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (17)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (11)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2013 (13)
    • ►  ottobre (1)
    • ▼  settembre (2)
      • Passeggiata naturalistica fitoterapica - Domenica ...
      • Lavori - 19 e 20 settembre 2013
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (10)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2011 (18)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)

Links

  • Pagina Facebook
  • Ogni passo
  • Wwoof Italia
  • Regione Umbria
  • Provincia di Terni
  • Comune di Amelia
  • Stop al consumo di territorio
  • Profili Biografici

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti
Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di bopshops. Powered by Blogger.